logotype
Info: Your browser does not accept cookies. To put products into your cart and purchase them you need to enable cookies.
PDFPrintE-mail
CD arrow Lunocode - Last Day Of The Earth CD


Lunocode - Last Day Of The Earth CD
View Full-Size Image


Lunocode - Last Day Of The Earth CD

Price: €7,00

Ask a question about this product

AddThis Social Bookmark Button

Lunocode – “Last Day of the Earth”

 

Tracklist:

00 – Different Meanings

01 – Flow, My Tears

02 – Universal Plan

03 – Heart of the World

04 – Silent Thoughts

05 – Bonus: Invisible Tears (Acoustic Version)

 

I Lunocode nascono nel 2004 sotto monicker Anima. Dopo aver pubblicato un primo demo cd (intitolato “Birth”) continuano a comporre nuovo materiale e, nel 2009, iniziano a registrare e produrre quello che poi sarà il loro primo EP, “Last Day of the Earth”.

Completamente scritto, arrangiato e registrato nel loro studio privato, il disco è stato mixato da Davide Fatemi (Povia, Metal Gang, Gli Atroci, Linea77 tra gli altri) mentre il mastering è stato eseguito da Ronan Chris Murphy (King Crimson, Ulver, tra gli altri).

Negli ultimi mesi del 2010 i Lunocode entrano in contatto con Spider Rock Promotion che si dimostra subito interessata alla pubblicazione del loro lavoro: in concomitanza con l’inizio di questa nuova collaborazione la band sceglie il nuovo monicker, Lunocode, e rilascia, sotto Spider Rock, “Last Day of the Earth”.

Nel frattempo il posto di cantante viene ricoperto dalla new-entry Daphne Romano: i Lunocode sono ora, quindi, completi, con il nuovo nome a suggellare il nuovo corso della band.

Questa è la versione su supporto fisico (audio cd-rom) di questo primo EP e si avvale di un artwork ricco di dettagli che rappresenta sicuramente un valore aggiunto ed un complemento alla musica stessa.

“Last Day of the Earth” è un mini-concept album di stampo prog/power metal e rappresenta un percorso che parte dalla perdita di una visione chiara, logica e spensierata della vita e ci accompagna lungo la strada da percorrere per arrivare ad una rilettura del mondo che ci sta attorno alla luce di nuove idee e di una visione più ampia e meno egoistica ed unilaterale dell’Universo. All’interno dell’album sono riprese frasi celebri di alcuni grandi scienziati come Stephen Hawking, Carl Sagan, Fred Hoyle e Neil DeGrasse Tyson, che costellano le canzoni sottolineandone i passaggi più importanti e rafforzandone i concetti, accompagnando l’ascoltatore lungo il viaggio musicale che i Lunocode propongono.

Una sguardo all’Universo ed un ragionamento sulla condizione umana, sulla nascita, sulla morte, sul dolore con un occhio di riguardo verso grandi ideali sono la summa di tutto quanto i Lunocode vogliono esprimere a livello concettuale con questo loro primo vagito.

 

Formazione:

Daphne Romano - Vocals

Paride Mazzoni – Electric and Acoustic Guitars, Keyboards

Giordano Boncompagni – Electric Guitars

Francesco Rossi – Bass Guitar

Perseo Mazzoni – Drums

 

Vocals on this cd only performed by Cecilia Menghi


Availability

Usually ships in:

7d.gif